Dylan Dog 436 – non con fragore…
Il terzo episodio del reboot dylaniato fa uno strano effetto. Da un certo punto sembra di capire tutto molto più…
Dylan Dog 435 – due minuti a mezzanotte
La storia che nel titolo omaggio un classicone degli Iron Maiden, in realtà è stata anticipata da uno speciale di…
Dylan Dog 434 – gli infernauti
Tira una strana aria sulle pagine del mensile dedicato all’inquilino di Craven Road. Voci che si sovrappongono e che fanno…
Dylan Dog 433 – cavalcando il fulmine
Voglio iniziare a parlarvi di questo albo tirando subito in ballo le cose che non apprezzo. Sono entrambe nell’introduzione. Rivolgersi…
Dylan Dog speciale 36 – il progetto Hicks
Bisogna andarci piano a sfidare la ritualità. Soprattutto se si ha a che fare con un pubblico severo ed ortodosso…
Dylan Dog 432 – io ti proteggerò
La storia di questo mese, andrebbe accorpata al filone più classico del paradigma sclaviano. Quel ‘i mostri siamo noi‘ che…
Dylan Dog 431 – nulla è per sempre
È curioso come a volte ci si trovi di fronte ad una storia che funziona grazie ad un meccanismo perfetto.…
Dylan Dog 430 bis – la strage silenziosa
Rita Porretto e Silvia Mericone sono divenute la mia coppia di sceneggiatrici preferite, per quello che riguarda l’inquilino di Craven…
Dylan Dog 430 – abissi boreali
Il Dylan raccontato in questa storia si riallaccia a percorsi norreni, reinterpretati però, con una sensibilità moderna, che non trascura…
Dylan Dog 429 – la bestia della brughiera
Il Dylan che esce questo mese porta due tra le firme più classiche che il mensile ricordi, Luigi Mignacco e…