Bonellidi

  • Home
  • Dylan Dog il pianeta dei morti – nel nome del figlio

Dylan Dog il pianeta dei morti – nel nome del figlio

La ristampa cartonata del Pianeta dei Morti procede a passo spedito raggiungendo il volume cinque. Allo stato attuale rimangono quindi…

Nella perfida terra di dio

Devo ammettere, con mio grande dispiacere, di non conoscere fino a fondo il lavoro di Omar di Monopoli. Ed è…

Martin Mystere – L’oceano dei veleni

Questo volume, cartonato, rivede in una corposa ristampa, una delle storie più classiche e, tragicamente meno ristampate, del canone del…

Simulacri – Brecce

Non si può iniziare a parlare di questo volume (primo di quattro), se non definendolo come primissima cosa, terribilmente coraggioso.…

Kalya 1 – il frammento del caduto

Prima di approcciare a parlare della storia in sé, credo siano necessarie due considerazioni di carattere più ampio.   La prima,…

Il pianeta dei Morti – Nemico pubblico numero 1

Il pianeta dei morti è un culto. Una leggenda dentro una leggenda. Il contrappasso perfetto dove l’eroe bello e perennemente…

il commissario Ricciardi – Viaggio di una rosa

Io, per il commissario Ricciardi ho un debole. Non lo nego. In qualsiasi forma o edizioni escono le sue storie,…

Mister No – Casablanca Cafè

o continuo a ripeterlo, la Bonelli dovrebbe rilanciare le avventure di Jerry Drake. Va bene il rilancio stile Masiero di…

il pianeta dei morti 3 – la fine è il mio inizio

Dylan invecchiato, sconnesso dai soliti cliché di Craven Road. Persino senza Groucho. La fanbase dell’indagatore dell’incubo più famoso che il…

Flash e Zagor, il fulmine e la scure

Tendo ad essere sempre un po’ diffidente nei confronti dei crossover tra personaggi di differenti case editrici. È inutile girarci…